DAD - DIDATTICA A DISTANZA durante il periodo di emergenza da COVID-19
IN VIAGGIO CON GIOVANNINO PERDIGIORNO
In questo momento di isolamento forzato dovuto all'emergenza sanitaria, far uscire i bambini da questo unico mondo possibile attraverso un viaggio straordinario ci è sembrato doveroso e così gli alunni e le alunne della classe 2^ di Bevilacqua durante il lockdown "hanno lasciato le loro case" e hanno viaggiato insieme al grande esploratore Giovannino Perdigiorno, incontrando luoghi incredibili e personaggi stravaganti.
INFANZIA NELLA RETE!
A partire dal 16 Marzo 2020, noi docenti della Scuola dell’Infanzia di Bevilacqua ci siamo collegate quotidianamente con i bambini e le loro famiglie per svolgere videolezioni sincrone. Allo scopo di ripristinare un legame di continuità affettivo/relazionale con la scuola in presenza, abbiamo, innanzitutto, coinvolto i bambini in attività consolidate legate alle routines giornaliere. Come fil rouge delle attività di DAD abbiamo letto molti albi illustrati (A caccia dell’Orso, Il Gruffalò, Piccolo blu e piccolo giallo, Pezzettino….) e come compiti di realtà, sono stati realizzati plastici, mappe, teatrini, kamishibai e oggetti di vario genere, grazie anche all’aiuto e alla disponibilità delle famiglie.
LA FABBRICA DELLE PAROLE
...CHE OPERE D'ARTE!
PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI- RETTIFICA ALLA PRECEDENTE COMUNICAZIONE

PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI- RETTIFICA ALLA PRECEDENTE COMUNICAZIONE (2)

CHIARIMENTI PER DETRAZIONE SOMME VERSATE ALLA SCUOLA PER VIAGGI E/PROGETTI E RIMBORSATI PER EMERGENZA COVID-19

BRODO DI DAD...

Ed ora: buone vacanze e buon diritto alla disconnessione!
"NON SIAMO IN PERICOLO"

PASSA LA PALLA: DISTANTI MA VICINI

PIERINO... E IL VIRUS
CHE ODISSEA... IN QUARANTENA!!!

PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA: ULTIMO VIDEO!
Arrivederci all'anno prossimo con una "SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA" rigorosamente "dal vivo"!!!
ISCRIZIONI CENTRI ESTIVI 2020 PER LA SCUOLA PRIMARIA
Sono aperte le iscrizioni on line ai Centri Estivi per la scuola primaria per l’anno 2020.
I Centri Estivi comunali per i bambini della scuola primaria saranno attivi presso la Scuola Primaria di Penzale dal 15 giugno 2020 e fino al il 31 luglio 2020.
La frequenza minima è settimanale e può essere fatta richiesta anche per più settimane. Coloro che intendono usufruire del servizio dovranno presentare la domanda di iscrizione esclusivamente on line, entro e non oltre le ore 12,00 del 10 giugno 2020.
Per tutti i dettagli scarica il COMUNICATO
PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA: VIDEO 5
VIDEO 5: ORCHESTRA FLIC
In occasione del concerto di Natale del 20/12/2019 l'Orchestra dell'I.C. Ferruccio Lamborghini esegue un medley di temi della famosa colonna sonora di Hans Zimmer Pirates of the Caribbean. L'Orchestra nasce nel 2018 come attività di potenziamento extracurricolare, ad oggi è formata da più di 30 ragazzi, dai 9 ai 18 anni, alunni della scuola primaria, secondaria di 1°grado ed allievi del Laboratorio Musicale pomeridiano.
ESITI FINALI E DOCUMENTO DI VALUTAZIONE A.S 2019-2020

SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA - UN VIDEO AL GIORNO!
Una breve anteprima della presentazione del progetto "La fabbrica delle parole": attività di potenziamento extracurricolare che ha visto partecipare una trentina di alunni della Scuola Primaria di Renazzo e Bevilacqua.
Il progetto parte dalla lettura del libro "La Grande Fabbrica delle Parole" di Agnes DeLestrade. Un mondo surreale dove le parole non sono gratis, sono un lusso di pochi, e chi non ha parole non può pensare! ...eppure il coraggio e il sentimento autentico di Filleas riesce a superare tutti gli ostacoli e dichiarare il proprio amore alla bella Cibelle.
SETTIMANA DELLA MUSICA: UN VIDEO AL GIORNO!
SETTIMANA DELLA MUSICA: UN VIDEO AL GIORNO!
IL CENTRO DELLE FAMIGLIE “ACCORCIA LE DISTANZE”

ILLUSTRA LA STORIA: VINCITORI ULTIMA GARA

Erano: 'La conversione di Costantino' con la tecnica del puntino per le classi prime, 'Il Sacco di Roma' alla maniera dei Manieristi per le classi seconde e 'Il crollo della Borsa del 29' alla maniera degli Astrattisti per le classi terze.
AL VIA LA SETTIMANA DELLA MUSICA (25-30 MAGGIO)
AMICI LONTANI MA VICINI

PROGETTO "DAD A UN PA"...BALLANDO INSIEME SOTTO LA PIOGGIA

LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
Giovedi 30 Aprile i bambini della classe seconda della scuola primaria di Bevilacqua, al momento dell’ingresso nella loro aula virtuale per la videolezione d’italiano, hanno trovato ad accoglierli questo biglietto d’oro.
Tutti gli alunni sono stati omaggiati di questo prezioso biglietto per avere ascoltato con attenzione, ogni sera prima di addormentarsi, domeniche comprese, le registrazioni audio con la lettura effettuata dalle loro maestre di ventinove dei trenta capitoli del romanzo “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl.
COVID-19: FASE 2, IL DPCM DEL 16 MAGGIO 2020

SEMINARIO ONLINE: "I ragazzi e le ragazze si sono mostrati capaci"

L’evento è rivolto a insegnanti, educatori, professionisti, genitori (fascia di età dagli 11 anni).
NUVOLE DI PAROLE: nuovo lessico al tempo del Covid-19

Anglicismi (lockdown), termini dalle origini greche (pandemia), latine (virus), hashtag (#iorestoacasa) e acronimi (DAD) costituiscono una nuova lingua che, attraverso i mass media, è entrata all’improvviso nelle nostre case, è diventata “familiare” per poi impossessarsi delle nostre comunicazioni interpersonali.
Gli alunni hanno raccolto, “a distanza”, il lessico del Coronavirus e lo hanno trasformato in “nuvole di parole”, conferendogli svariate forme secondo le sensibilità personali.
ILLUSTRA LA STORIA: ULTIMA GARA

I ragazzi della scuola media del FLIC hanno realizzato le immagini di alcuni argomenti storici trattati durante l’anno. Per questa gara i temi sono: la conversione di Costantino per le prime, il Sacco di Roma per le seconde e il crollo della Borsa del '29 per le terze. Per ogni argomento hanno utilizzato tecniche diverse, in base al periodo storico, per sperimentare il lavoro degli artisti del tempo.
Vi proponiamo, quindi, alcuni disegni selezionati tra gli altri perché maggiormente rispondenti alla richiesta, quindi, quando votate, tenete conto del momento storico soggetto dell’opera, della scelta compositiva e della tecnica.
OH CHE BEL CASTELLO.... !🏰

VIRTUAL TOUR AL MUSEO DELLA PREISTORIA "L.DONINI"

ERASMUS+: SCUOLA CHIUSA, ANZI “APERTA”

Nella settimana dall’11 al 16 maggio, la Scuola Secondaria di I grado avrebbe dovuto APRIRSI ALL’EUROPA mentre oggi, per ironia della sorte, gli alunni sono chiusi nelle proprie case e tutta l’Europa ha dovuto bloccare i numerosi scambi culturali promossi per alimentare quel comune senso di appartenenza, che sembra affievolirsi sempre più.
12 alunni della “Szkoła Podstawowa nr 3 im. ks. Jana Twardowskiego“ di Koszalin in Polonia e 12 del “Collège Jules-Ferry“ di Montaigu in Francia avrebbero trovato ospitalità presso 24 compagni del FLIC, per vivere una settimana assieme; a scuola e in famiglia.
READING FOR PLEASURE
ILLUSTRA LA STORIA: I VINCITORI DELLA SECONDA GARA

I temi erano: 1 Il commercio al tempo dei Romani; 2 La scoperta dell'America; 3 La guerra di trincea.
Gli studenti hanno lavorato imitando tecniche e stile degli artisti del periodo storico che hanno illustrato: alla maniera degli artisti Romani per l'elaborato 1, mettendo in contrasto colori caldi e freddi; alla maniera degli artisti del Rinascimento maturo per l'elaborato 2 e alla maniera dei Cubisti per l'elaborato 3.
Grazie per aver collaborato alla selezione delle immagini che faranno parte di un ricco libro di Storia Illustrata.
Vi aspettiamo la prossima settimana per una nuova votazione!
W LA MERENDA !!! #DISTANTIMAUNITI

MAUTHAUSEN 75 ANNI DOPO: il lager spiegato ai ragazzi che non possono visitarlo
Era già tutto “quasi” pronto: partenza il 6 e ritorno il 9 aprile con visite al Campo di Fossoli (MO), ai Campi di concentramento di Mauthausen e Gusen, e al Castello di Hartheim (Austria).
CON I NOSTRI PICCOLI GESTI SALVIAMO IL PIANETA (DA CASA)

E ora più che mai: quali sono le azioni “ecologiche” che possiamo compiere per dare il nostro contributo alla salvaguardia dell’ambiente nella nostra vita domestica?
E ORA...RITMO!!!

Dopo un iniziale disorientamento è iniziata questa nuova sfida che ha riguardato tutti: alunni, genitori e docenti, che si sono messi in gioco per delineare un nuovo ambiente di apprendimento, fatto di collaborazione, comunicazione e condivisione.
Questo è un piccolo esempio di ciò che ha portato la DaD: fare ritmo “lontani, ma vicini”.
UNA VASCA IN CASA. RINCHIUSI MA FELICI: una SFIDA “a distanza” tra adolescenti

A,B,C,Dad... al via l'Alfabetizzazione Italiano L2

E’ con grande entusiasmo che gli alunni di origine straniera hanno accolto l’insegnante della Cooperativa Cidas per continuare a condividere, anche se a distanza, quello spazio a loro completamente dedicato. Non solo apprendimento linguistico e culturale, ma il corso “Anch’io parlo italiano” si trasforma, in questo momento più che mai, in un'importante occasione di socializzazione per l’intero gruppo di alunni non italofoni della scuola Secondaria e delle Primarie del FLIC.
ILLUSTRA LA STORIA: VOTA IL TUO PREFERITO (SECONDA GARA) (3)

ORARIO SETTIMANALE DAD

"ILLUSTRA LA STORIA": I VINCITORI DELLA PRIMA GARA

ILLUSTRA LA STORIA: VOTA IL TUO PREFERITO

E' stato indetto un concorso: per ogni argomento vi proponiamo alcuni disegni selezionati tra gli altri perché maggiormente rispondenti alla richiesta, che dovrete votare tenendo conto del momento storico soggetto dell’opera, della scelta compositiva e della tecnica.
INTELLETTUALI 2.0: IL CAFFE' LETTERARIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

CIRCOLARE DELLA DIRIGENTE - DAD: INDICAZIONI ED AGGIORNAMENTI PER I GENITORI DEGLI ALUNNI
ANDRA' TUTTO...ONLINE!

Ma, in questo periodo storico, dove giornalmente si respira aria di incertezza e abbiamo l'obbligo di restare isolati, in via precauzionale, noi insegnanti abbiamo cambiato prospettiva e punto di vista.
Abbiamo pensato di utilizzare quelle tecnologie per rimanere in contatto, con i bambini e ragazzi, per non allontanarli da quelle relazioni che fino a qualche settimana fa erano quotidiane e che sono state costruite con fatica ma tanta soddisfazione.
IL PROGETTO "PUNTO DI VISTA" CONTINUA A DISTANZA

AIUTO COMPITI IN VIDEOCHIAMATA

Ogni ragazzo avrà un tutor.
Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per avere tutte le info!
DANTE: UN SUPERMARIO SPECIALE
